Uno shampoo per ogni capello

Il mercato attuale ne propone uno per ogni tipologia di capello: ormai allo shampoo non si chiede solo di detergere i capelli, ma anche di renderli più lucidi, di ammorbidirli o lisciarli di più.

Osservare la salute del cuoio capelluto è importante, e le teste naturalmente non sono tutte uguali.

Per questo si trovano diversi tipi di shampoo, studiati per andare incontro alle esigenze dei capelli di ognuno.

Di seguito una lista delle problematiche principali che interessano il cuoio capelluto, per aiutarti ad individuare lo shampoo che fa per te.

Per uso frequente

Se l’attività fisica o il lavoro che svolgi ti costringono a lavare i capelli ogni giorno, usa uno shampoo delicato: quelli molto aggressivi sgrassano troppo il cuoio capelluto non permettendo al sebo di idratarlo correttamente e indebolendo il capello.

Per capelli grassi e antiforfora

Contengono particolari sostanze che consentono di regolare la produzione di sebo, in modo che possa essere prodotta la quantità utile a idratare il capello, dalla radice al fusto. La maggior parte dei prodotti di questo tipo sono a base di ortica, una pianta dalle proprietà astringenti.

Per contrastare la forfora sono inoltre efficaci sostanze quali pepe nero e legno della guyana che consentono di limitare la proliferazione della Malassezia, responsabile della forfora. Le sostanze esfolianti invece servono a facilitare il distacco delle scaglie e purificare il cuoio capelluto.

Per capelli colorati

Si tratta di una tipologia di detergente che protegge il colore. É composto da tensioattivi meno aggressivi, e da sostanze che proteggono il capello evitando lo sbiadimento della colorazione.

Per capelli secchi e sfibrati

I tuoi capelli sono sottili e tendono a spezzarsi facilmente? Lo shampoo dovrà contenere sostanze nutrienti, capaci di rinforzare i capelli dalla radice alla punta. Quelli a base di cheratina vegetale hanno una nota azione ristrutturante. 

Per capelli ricci

Sono affascinanti ma è difficoltoso gestirli: districarli senza danneggiarli è la sfida.

Per questo sono ideali gli shampoo a base di olio di mandorle, karité e lino: lascialo in posa qualche minuto in modo che ammorbidiscano il cuoio capelluto.

Per migliorare l’azione dello shampoo si possono aggiungere oli essenziali in piccole quantità (5 o 6 gocce) ad un cucchiaio di shampoo a base lavante neutra: 

  • l’olio essenziale di rosmarino è indicato per capelli grassi, danneggiati o secchi e contro la forfora
  • l’olio essenziale di lavanda è adatto a chi ha i capelli grassi e opachi, oppure secchi e danneggiati
  • l'olio essenziale di arancia o di limone è ideale per chi ha i capelli grassi e opachi

Uno shampoo per ogni capello insomma, scegli quello più adatto a te tra i nostri prodotti