Salute degli occhi in estate: consigli e rimedi

L’estate mette a dura prova gli occhi: radiazioni ultraviolette, sabbia, vento, aria condizionata e lunghi viaggi in auto provocano secchezza e arrossamenti, causati da ridotta idratazione, stanchezza o da presenza di corpi estranei che, se trascurati, possono provocare fastidiose congiuntiviti.

Aguzza la vista: di seguito troverai alcuni consigli per evitare di incorrere in spiacevoli disturbi.

 

Proteggi i tuoi occhi

Usa sempre  occhiali da sole di qualità: le lenti devono essere dotate di filtro UV certificato.

Se hai già problemi alla vista affidati ad un ottico, ti consiglierà delle lenti sulla base del problema che hai: grigio-verdi se sei ipermetrope e marroni se sei miope ad esempio.

E ricorda: i raggi ultravioletti raggiungono anche le zone dove c’è ombra e il riverbero danneggia gli occhi,quindi indossa sempre gli occhiali.

Non dimenticare gli occhialini quando nuoti: il cloro della piscina e i batteri contenuti nell’acqua  sono nemici del benessere dei tuoi occhi.

 

Pulisci gli occhi

Gli occhi sono delicati e necessitano di attenzione. La mattina e la sera dovresti dedicare qualche minuto alla loro pulizia per eliminare il pulviscolo o i residui di trucco.

Crea un rituale: procurati un’occhiera e riempila con la soluzione fisiologica per i lavaggi oculari.

Reclina la testa all’indietro e procedi con l’irrigazione degli occhi: proverai un piacevole senso di freschezza e di sollievo.

Quando sei in vacanza non dimenticare di mettere in borsa il collirio decongestionante: contiene sostanze vasocostrittrici in grado di restringere i vasi sanguigni che, dilatandosi, provocano gonfiore e irritazione agli occhi.

Eufrasia, fiordaliso e camomilla sono ideali in formulazione collirio per le loro proprietà antibatteriche e lenitive; i filtri di camomilla usati inoltre torneranno utili se vorrai rimediare ai bagordi di una sera estiva. Potrai utilizzarli come impacchi decongestionanti sugli occhi chiusi per circa 10 minuti.

 

Occhio all’aria condizionata

L’effetto deumidificante e la ventilazione frequente tendono a peggiorare la situazione in caso di secchezza oculare, tieni un collirio lubrificante nel cassetto della scrivania del tuo ufficio o portalo con te quando sei in auto.

 

La dieta

Mangiare frutta e verdura in abbondanza è ormai un consiglio per il benessere: fa bene in ogni occasione. Sapevi però che gli alleati della salute degli occhi sono i vegetali di colore giallo, arancione e rosso ricchi di vitamina E, C ed A; oltre alla frutta secca e ai legumi.

 

Esercita la vista

Sembra che guardare paesaggi ricchi di colori per 10 minuti al giorno vivifichi la retina.

Le reazioni chimiche che si innescano disintossicano la retina dagli innumerevoli stimoli nocivi che stremano i nostri occhi quotidianamente influendo sulla corretta funzionalità oculare.

Il meccanismo si attiva solo con i colori naturali, quindi, se i tuoi occhi sono stanchi, prenditi mezz’ora della tua giornata, infila le scarpe da ginnastica e fai una bella camminata in mezzo al verde.

Anche il tuo umore ne trarrà beneficio!