Tel: +39 0524-509405
Clarityn | ||||
Codice Ministeriale: 027075086 |
||||
Caratteristiche Categoria farmacoterapeutica Antistaminico - H1 antagonista. Indicazioni E' indicato per il trattamento sintomatico della rinite allergica e dell'orticaria idiopatica cronica. Controindicazioni/Effetti secondari Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. |
||||
Posologia Adulti. Una compressa una volta al giorno. Popolazione pediatrica. Bambini dai 6 anni in su con peso superiore ai 30 kg: una compressa una volta al giorno. Per un appropriato dosaggio per i bambini con età inferiore a 6 anni o con un peso uguale o minore di 30 kg esistono altre formulazioni più indicate. Bambini con età inferiore a 2 anni: la sicurezza e l'efficacia non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Pazienti con compromissione epatica. Ai pazienti con grave compromissione epatica deve essere somministrata una dose iniziale inferiore poiché potrebbero avere una clearance ridotta di loratadina. Si raccomanda una dose iniziale di 10 mg a giorni alterni negli adulti e nei bambini con peso superiore ai 30 kg. Pazienti con danno renale. Non sono richiesti adattamenti di dosaggio nei pazienti con insufficienza renale. Anziani. Non sono richiesti aggiustamenti di dosaggio negli anziani. Modo di somministrazione Uso orale. La compressa si può assumere indipendentemente dall'ora dei pasti. |
||||
Formato: 7 compresse in blister. |
||||
Composizione Principi attivi: - loratadine Eccipienti: - lattosio monoidrato - amido di mais - magnesio stearato |
||||
|
||||
Avvertenze Precauzioni d'uso Deve essere somministrato con cautela nei pazienti con grave compromissione epatica. Questo medicinale contiene lattosio. pertanto pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, sindrome di Lapp da deficit di lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale. La somministrazione deve essere interrotta almeno 48 ore prima dei test cutanei poichè gli antistaminici possono prevenire o ridurre le reazioni positive agli indici di reattività cutanea. Gravidanza e allattamento I dati su un ampio numero di donne in gravidanza esposte al farmaco (oltre 1000 esiti di gravidanza) non hanno mostrato effetti malformativio di tossicità fetale/neonatale da parte di loratadina. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva. A scopo precauzionale, è preferibile evitare l'uso del farmaco durante la gravidanza. La loratadina è escreta nel latte materno. Pertanto l'uso di non è raccomandato nelle donne che allattano. Non sono disponibili dati sulla fertilità nell'uomo e nella donna. Effetti indesiderati In studi clinici condotti in soggetti adulti e adolescenti in un certo numero di indicazioni, comprese rinite allergica (AR) e orticaria idiopatica cronica (CIU), alla dose raccomandata di 10 mg al giorno, sono state segnalate reazioni avverse con loratadina in una percentuale superiore del 2% rispetto a quella dei pazienti trattati con placebo. Le più comuni reazioni avverse segnalate con una frequenza maggiore rispetto al placebo sono state sonnolenza (1,2%), cefalea (0,6%), aumento dell'appetito (0,5%) e insonnia (0,1%). Le frequenze sono definite come molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All'interno di ciascuna categoria di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine decrescente di gravità. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazioni di ipersensibilità (incluse angioedema e anafilassi). Patologie del sistema nervoso. Molto raro: capogiro, convulsioni. Patologie cardiache. Molto raro: tachicardia, palpitazioni. Patologie gastrointestinali. Molto raro: nausea, bocca secca, gastrite. Patologie epatobiliari. Molto raro: funzionalità epatica anormale. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto raro: eruzione cutanea, alopecia. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto raro: stanchezza. Esami diagnostici. Non nota: aumento ponderale. Popolazione pediatrica. In studi clinici condotti in una popolazione pediatrica di bambini da 2 a 12 anni, le reazioni avverse comuni segnalate in eccesso rispetto al placebo sono state cefalea (2,7%), nervosismo (2,3%) e stanchezza (1%). Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionaledi segnalazione. Interazioni L'assunzione concomitante con alcol non ne potenzia gli effetti, come valutato dagli studi sulle prestazioni psicofisiche. Possono verificarsi potenziali interazioni con tutti gli inibitori conosciuti del CYP3A4 e CYP2D6 determinando elevati livelli di loratadina, che possono causare un aumento degli eventi avversi. E' stato segnalato un aumento delle concentrazioni plasmatiche di loratadina dopo uso concomitante con ketoconazolo, eritromicina e cimetidina in studi clinici controllati, ma senza variazioni clinicamente significative (incluse quelle di tipo elettrocardiografico). Popolazione pediatrica. Sono stati effettuati studi d'interazione solo negli adulti. Conservazione Nessuna speciale precauzione per la conservazione. |
LAURA R. pubblicato il 09/11/2024 in seguito ad un ordine del 22/10/2024
Sinceramente ancora non saprei dare un voto perché ancora non lo sto assumendo
RAFFAELLA C. pubblicato il 23/06/2024 in seguito ad un ordine del 06/06/2024
Normale
MICHELA M. pubblicato il 23/05/2024 in seguito ad un ordine del 30/04/2024
Mi trovo molto bene
SARA C. pubblicato il 22/05/2024 in seguito ad un ordine del 04/05/2024
sempre una garanzia!!!
LUCIANO B. pubblicato il 25/04/2024 in seguito ad un ordine del 07/04/2024
Devo finire la cura per dare un opinione
LARISA D. pubblicato il 25/04/2024 in seguito ad un ordine del 07/04/2024
Un antistaminico buono
Cliente anonimo pubblicato il 02/04/2024 in seguito ad un ordine del 11/02/2024
Prezzo alto