Tel: +39 0524-509405
Bialcol | ||||
Codice Ministeriale: 032186013 |
||||
Caratteristiche
Categoria farmacoterapeutica
Antisettici e disinfettanti.
Indicazioni
Antisepsi e disinfezione della cute in caso di escoriazioni e di ferite.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo benzoxonio cloruro o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altri composti ammonici quaternari. non usare in caso di ferite penetranti. non usare nel meato acustico esterno. non usare per la disinfezione delle mucose. non impiegare in cavità corporee o per enteroclisma. non usare per la disinfezione delle lenti a contatto morbide.
|
||||
Posologia
Per uso cutaneo. Modo di somministrazione: applicare localmente una piccola quantità, direttamente o usando una garza sterile/cotone, assicurandosi che il liquido non si accumuli nelle pieghe cutanee del paziente, dopo aver pulito la zona interessata con acqua calda e aver asciugato toccando leggermente con un panno morbido. Ripetere l'applicazione 4-5 volte al giorno o secondo necessità. Non superare le dosi raccomandate e usare solo per brevi periodi di trattamento (3 giorni). |
||||
Formato: Flacone da 300 ml. |
||||
Composizione Principio attivo: - benzoxonio cloruro Eccipienti: - alcool isopropilico - acetone - etile acetato - acido acetico glaciale - pino essenza - etere dietilenico monoetiletere - ottifenolo etossilato - sodio idrossido - acqua depurata |
||||
|
||||
Avvertenze
Precauzioni d'uso
Il benzoxonio cloruro è destinato solo all'uso esterno. non deve essere ingerito. Evitare il contatto con gli occhi, le orecchie (canale uditivo), le membrane mucose (come bocca e naso) e le ferite profonde. In caso di contatto accidentale sciacquare bene con abbondante quantità d'acqua. Non deve essere utilizzato in cavità del corpo o per clisteri. Se i sintomi persistono o la condizione peggiora (la ferita è gonfia, dolente o accompagnata da febbre) o se si verifica una reazione cutanea, interrompere l'uso e consultare il medico. Non utilizzarlo frequentemente o per un lungo periodo senza consulto medico. Non applicare sul seno durante l'allattamento al seno. Bialcol non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Fertilità, gravidanza e allattamento
Non ci sono adeguati dati dall'uso di benzoxonio cloruro in donne gravide/in gravidanza. Studi di tossicità fetale negli animali suggeriscono nessun effetto avverso. I potenziali rischi per l'uomo non sono noti ma sono probabilmente molto bassi in quanto il benzoxonio cloruro è scarsamente assorbito dopo applicazione topica. Il medicinale può essere utilizzato durante la gravidanza in piccole quantità (su piccole ferite). Non è noto se il benzoxonio cloruro sia escreto nel latte materno. Tuttavia è improbabile che il benzoxonio cloruro possa essere presente nel latte materno in quantità clinicamente significative, poichè i prodotti sono scarsamente assorbiti. Il medicinale può essere utilizzato durante l'allattamento al seno in piccole quantità (su piccole ferite) eccetto che sui seni. I neonati non devono venire in contatto con la pelle trattata. Nessun effetto del benzoxonio cloruro sulla fertilità è stato visto in studi negli animali.
Effetti indesiderati
In rari casi, può verificarsi irritazione cutanea che non ha conseguenze e che non richiede una modifica del trattamento. L'applicazione prolungata e ripetuta del prodotto sulla pelle non è raccomandata in quanto si può verificare orticaria, angioedema e reazioni anafilattiche. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante la classificazione per sistemi e organi e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10). comune (>=1/100 a < 1/10). non comune (>= 1/1.000 a < 1/100). raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000). molto raro (< 1/10.000) o non nota. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazione anafilattica, angioedema, orticaria. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: irritazione cutanea.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione. Tuttavia il potenziale di interazione con medicinali è considerato basso in quanto il benzoxonio cloruro è scarsamente assorbito dopo applicazione topica. Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici o detergenti.
Conservazione
Tenere il flacone ben chiuso. Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. |
CLAUDIA V. pubblicato il 27/03/2025 in seguito ad un ordine del 09/03/2025
il migliore in rapporto a qualità/prezzo.
AGATA F. pubblicato il 10/03/2025 in seguito ad un ordine del 13/02/2025
Ottimo prodotto
GIUSEPPE A. pubblicato il 25/02/2025 in seguito ad un ordine del 31/01/2025
Buono !
GIACOMA N. pubblicato il 30/01/2025 in seguito ad un ordine del 09/01/2025
Buon rapporto qualità prezzo
GIORGIO A. pubblicato il 21/01/2025 in seguito ad un ordine del 03/01/2025
Non c'è bisogno di opinioni,.
FABIO C. pubblicato il 19/01/2025 in seguito ad un ordine del 02/01/2025
Utile per disinfettare piccole escoriazioni o tagli
MIKHAEL B. pubblicato il 28/12/2024 in seguito ad un ordine del 10/12/2024
Molto buono
SILVANA B. pubblicato il 27/12/2024 in seguito ad un ordine del 09/12/2024
Ottimo per iniezioni
ILENIA S. pubblicato il 02/11/2024 in seguito ad un ordine del 16/10/2024
Molto bene grazie