Tel: +39 0524-509405
3M |
Codice Ministeriale: CP0000022 |
Caratteristiche Aderisce solo su se stessa, non si incolla alla pelle e non richiede particolare preparazione cutanea. E' utile dopo interventi in artroscopia, quando è necessario esercitare una compressione nella zona appena operata, come bendaggio di supporto dopo distorsioni, lussazioni, ferite ai tendini e ai muscoli o per assicurare medicazioni su zone del corpo difficoltose o in movimento. in aree continuamente bagnate, sui capelli o in casi in cui la pelle del paziente è stata compromessa da prolungate applicazioni di cerotto, come soggetti sottoposti a dialisi o chemioterapia. Inoltre, si può usare durante attività sportive e di piacere, per prevenire traumatismi durante l'attività sportiva, per fissare una medicazione o altri presidi (stecche, cuscinetti) o sull'impugnatura di una racchetta da tennis o da squash per migliorarne le presa. Le fibre elastiche garantiscono elasticità e compressione. Il lattice naturale assicura l’autoaderenza. E' resistente all'acqua, priva di adesivi e gancetti di fissaggio, non causa irritazione nè traumi alla rimozione. Non scivola e non si allenta, neppure nelle zone difficili o molto mobili. E' traspirante e antiscivolo, per un ottimo comfort. |
Modalità d'uso Srotolare la benda di circa 30 cm prima di applicare e di completare un giro (avvolgimento). Ogni giro deve essere applicato con una leggera tensione e deve sovrapporsi al precedente di circa 2 o 3 cm, in modo che i margini della benda stessa rimangano ben visibili. Non applicare eccessiva tensione per evitare problemi di circolazione del sangue. In caso di sensazione di disagio, ridurre (allentare) la tensione del bendaggio. L'ultimo giro va applicato senza nessuna tensione. Per una migliore tenuta premere delicatamente il bendaggio finito. Rimane in posizione senza l'ausilio di spille o fermagli. Si taglia facilmente con le forbici. |
Formato: Contiene 1 pezzo. |
Avvertenze Questo prodotto contiene lattice di gomma naturale, che può causare reazioni allergiche in soggetti sensibili. |